Tra le indagini diagnostiche meno invasive, l’ecografia, anche detta ecotomografia, non utilizza radiazioni, ma ultrasuoni. Il trattamento si basa sull’emissione di eco e sulla trasmissione delle onde ultrasonore ad una frequenza che varia da 2MHz a 15MHz circa. Risulta essere per questo tra i trattamenti più sicuri per i pazienti. La sonda viene posta a diretto contatto con la pelle del paziente, con un apposito gel, che ha la funzione di eliminare l’aria che si potrebbe creare tra la sonda e la cute del paziente, facilitando la penetrazione degli ultrasuoni nell’area da esaminare.
La sonda inoltre raccoglie il segnale di ritorno dall’area in esame e lo trasmette al computer, al quale è stato collegato un monitor, in modo che il medico possa visualizzare il segmento interessato.
L’ecografia viene consigliata per lo studio di tutto l’apparato muscolare, della tiroide, del collo, dell’addome e delle pelvi.
Il nostro studio è dotato di apparecchiature all’avanguardia, più veloci rispetto agli altri sistemi convenzionali in uso, per una diagnosi più tempestiva ed accurata.